 
        
           
        
           
        
           
          Il maiale nero che pascolava le terre parmensi durante l’Impero Romano è una razza autoctona, caratterizzata dal manto nero e dai lunghi bargigli.
L’allevamento allo stato semibrado, con la particolare alimentazione a base di ghiande dolci delle querce, di tuberi, radici e materiale organico del tappeto erboso, dà alle carni sapore e caratteristiche uniche, con positivi effetti sulla sapidità e sulla succulenza della carne, che è più rossa e gustosa delle altre carni suine.
Il grasso è meno consistente e più fluido, perciò molto gradevole al palato. L’infiltrazione del grasso nel magro infatti conferisce una dolcezza e morbidezza unica al prodotto.
 Spedizioni Veloci
                                     
            
                          Spedizioni Veloci
              Spediamo con corrieri professionali e specializzati.
 Imballi Sicuri
                                     
            
                          Imballi Sicuri
              Imballi appositamente studiati per mantenere la freschezza dei prodotti.
 Pagamenti Sicuri
                                     
            
                          Pagamenti Sicuri
              Accettiamo pagamenti con Stripe, Carte di Credito, Satispay o Bonifico Bancario