Tarantello di Tonno Sott'Olio Carloforte 170 gr.

22,90 €
,
5/ 5
Tasse incluse

Il Tarantello, che deve il suo nome alla città di Taranto, dove nacque la tradizione di isolare questo taglio e metterlo in conserva, è una parte della ventresca e si trova nella zona inferiore dell'addome dell'animale. È più morbido del filetto, ma meno grasso della ventresca, pur risultando molto saporito.

Viene catturato durante il periodo "della corsa" tra Aprile e Giugno, con il sistema della tradizionale mattanza nelle tonnare di Carloforte, Portoscuso e Porto Paglia, nel sud della Sardegna (zona pesca FAO 037, Mediterraneo).

Oltre alle intrinseche caratteristiche di questo pesce, è la peculiarità dei processi di lavorazione messi a punto dalla famiglia Pastorino sul finire del secolo XIX a rendere unico il prodotto.

Quantità
Disponibile

  Spedizioni durante le Festività

La spedizione sarà garantita per gli ordini ricevuti entro il 10 Dicembre.

  Imballi Sicuri

Imballi appositamente studiati per mantenere la freschezza dei prodotti.

  Spedizioni Veloci in tutta Italia

Spedizioni rapide e consegne in 2-3 giorni lavorativi

  Pagamenti Sicuri

Accettiamo pagamenti con Stripe, Carte di Credito, Satispay o Bonifico Bancario

Ingredienti:

- Tonno Rosso Blue Fin
- Olio d'Oliva
- Sale Marino

Valori Nutrizionali:

Energia: 923 Kj / 221 Kcal
Grassi: 13,7 g
di cui saturi: 2,2 g
Carboidrati: 0 g
di cui zuccheri: 0 g
Fibre: 0 g
Proteine: 24,7 g
Sale: 1,18 g

Cos'è il Tarantello di Tonno Carloforte?

Il tarantello di tonno è una specifica parte del tonno rosso, posizionata tra il ventre e il dorso del pesce. Rispetto alla ventresca, che è la parte più grassa del tonno, il tarantello è un taglio un po' più magro ma comunque molto pregiato e apprezzato per le sue qualità organolettiche.

Il tarantello di tonno Carloforte viene lavorato secondo metodi tradizionali rispettosi del pesce e dell'ambiente. Dopo la pesca, il tonno viene accuratamente pulito, il tarantello viene tagliato e poi viene solitamente cotto a vapore e conservato in olio d'oliva. Questo processo artigianale contribuisce a mantenere e migliorare il sapore e la consistenza di questa pregiata parte del tonno.

Il tarantello di tonno Carloforte è noto per la sua qualità superiore, dato che viene utilizzato il tonno rosso del Mediterraneo (Thunnus thynnus), pescato utilizzando tecniche sostenibili e rispettose dell'ambiente.

Come si gusta

Da solo: Il Tarantello di Tonno è un prodotto di alta qualità che può essere apprezzato da solo, direttamente dalla scatola. Puoi accompagnarlo con un buon pane fresco o croccante.
In insalate: Il Tarantello di Tonno è un'aggiunta deliziosa a un'insalata. Può essere abbinato a ingredienti semplici come pomodori maturi, olive, capperi e una spruzzata di olio d'oliva extra vergine.
Con pasta: Il Tarantello di Tonno può essere utilizzato come condimento per la pasta. Basta scaldarlo con un po' di olio d'oliva, aglio e peperoncino, e poi aggiungere la pasta cotta.
In sandwich o panini: Il Tarantello di Tonno può essere usato per fare deliziosi sandwich o panini. Provalo con pane integrale, maionese leggera, lattuga croccante e pomodori freschi per un pranzo nutriente e gustoso.
Con legumi: Il Tarantello di Tonno si abbina splendidamente con legumi come fagioli, ceci o lenticchie. Puoi creare un piatto unico nutriente e saziante abbinando questi ingredienti.

Ricorda, il Tarantello di Tonno è un prodotto premium, quindi i suoi sapori possono essere meglio apprezzati quando è abbinato a ingredienti di qualità.

CONS-0226

Scheda tecnica

Formato
170 gr.

Potrebbe anche piacerti