Formaggi del Territorio - Provoletta Dolce Auricchio
  • Formaggi del Territorio - Provoletta Dolce Auricchio
  • Provoletta Auricchio

Provolone Giovane Auricchio

23,60 €

(18,48 € /kg)

,
5/ 5
Bruttopreis

Il Provolone Giovane è un formaggio che viene prodotto seguendo l'antica ricetta della tradizione Auricchio.

La breve stagionatura lo rende un formaggio morbido, dal sapore dolce e delicato. E' ideale per preparare delle gustose ricette, ad esempio?
Impanato alla milanese, grigliato, come ingrediente delle vostre insalatone o per i vostri antipasti.

Per la forma caratteristica, scolpita e rifinita a mano, Auricchio Giovane viene anche utilizzato come originale regalo in particolari ricorrenze.

Scegliete di seguito il formato che preferite!

Tipologia
Menge
Auf Lager

 

Versand in ganz Europa

  Sichere Verpackungen

Verpackungen, die speziell entwickelt wurden, um die Frische der Produkte zu erhalten

  Sichere Zahlungen

Wir akzeptieren Zahlungen mit Stripe, Kreditkarten, Satispay oder Banküberweisung

Ingredienti:

- Latte (97,98%)
- Sale (2%)
- Caglio (0,02%)
- Conservanti (E202 - E235 In superficie)
- Allergeni: Latte e prodotti a base di latte

Caratteristiche Organolettiche:

Il Provolone Giovane Auricchio è un formaggio noto per le sue caratteristiche organolettiche distintive. Ecco una descrizione dettagliata:

Aspetto: Il Provolone Giovane Auricchio si può trovare nel nostro shop online in formato "provolettina" o "salamino". Il formaggio ha una crosta sottile e liscia, di colore giallo chiaro.

Consistenza: Il Provolone Giovane, avendo una stagionatura di 3-4 mesi, è un formaggio semi-duro. La sua pasta è abbastanza morbida ma compatta, con una consistenza liscia che si scioglie delicatamente in bocca.

Colore: La pasta interna del formaggio ha un colore giallo paglierino, tendente al bianco in funzione della sua giovane età.

Odore: Il Provolone Giovane Auricchio presenta un odore delicato e fresco, con sentori di latte e una leggera sfumatura di burro.

Sapore: Il sapore del Provolone Giovane Auricchio è dolce e delicato, con note di latte fresco. Non presenta il piccante tipico dei provoloni più stagionati.

Note: Le caratteristiche organolettiche possono variare leggermente in base alla stagionatura e alle condizioni di conservazione del formaggio. Pertanto, è sempre consigliabile assaggiare il formaggio per apprezzarne appieno le qualità.

Valori Nutrizionali:

Ecco i valori nutrizionali approssimativi per 100 grammi di Provolone Giovane Auricchio:

- Energia: 345 Kcal
- Proteine: 25g
- Grassi: 27g di cui saturi: 18g
- Carboidrati: 0,5g di cui zuccheri: 0g
- Sale: 1,4g

Ricorda che questi valori possono variare leggermente a seconda della specifica produzione e stagionatura del formaggio. Per ottenere i dati più accurati, consulta sempre l'etichetta del prodotto specifico che hai acquistato.

Come si gusta:

Il Provolone Giovane Auricchio è un formaggio molto versatile che può essere gustato in vari modi, grazie al suo sapore dolce e delicato. Ecco alcuni suggerimenti su come assaporare al meglio questo delizioso formaggio italiano:

Da solo: Grazie al suo sapore dolce e alla sua consistenza cremosa, il Provolone Giovane Auricchio può essere gustato da solo, magari come spuntino o antipasto.

In abbinamento con il vino: Il Provolone Giovane Auricchio si abbina bene con vini bianchi leggeri o rosé, che ne esaltano il sapore senza sovrastarlo.

Nelle ricette: Questo formaggio è un ottimo ingrediente in diverse ricette italiane, come frittate, torte salate, pasta al forno, pizze o panini. Grazie alla sua capacità di sciogliersi bene, può arricchire molti piatti con il suo sapore delicato.

Con frutta e miele: Un altro modo tradizionale di gustare il Provolone Giovane Auricchio è abbinarlo con frutta fresca come pere o mele, o condito con un filo di miele. Questa combinazione di sapori contrastanti può essere un'esperienza gustativa veramente unica.

Con salumi: Un classico tagliere di salumi e formaggi italiani non sarebbe completo senza un pezzo di Provolone Giovane Auricchio. Puoi abbinarlo a salami, prosciutto crudo o altre specialità italiane.

Ricorda sempre di togliere il formaggio dal frigorifero un po' di tempo prima di consumarlo, per permettergli di raggiungere la temperatura ambiente e rilasciare tutti i suoi aromi.

Come si conserva:

La corretta conservazione del Provolone Giovane Auricchio è importante per mantenere la sua freschezza e il suo sapore distintivo. Ecco alcuni suggerimenti su come conservare questo formaggio:

Refrigerazione: Dopo l'acquisto, il Provolone Giovane Auricchio deve essere conservato in frigorifero, a una temperatura compresa tra 4° e 8°C.

Imballaggio: Il formaggio dovrebbe essere avvolto in carta per alimenti o in pellicola trasparente per mantenere l'umidità e prevenire l'assorbimento di odori estranei dal frigorifero. Assicurati che l'imballaggio sia ben sigillato per evitare l'ingresso di aria.

Durata della conservazione: Una volta aperto, si consiglia di consumare il formaggio entro pochi giorni per assicurarsi che mantenga la sua freschezza e il suo sapore.

 

 

000033

Technische Daten

Zona di Produzione
Italy
* Allergeni
milk and milk-based Products

Vielleicht gefällt Ihnen auch